Visualizzazione archivio di mercoledì, 26 settembre AM

Rapporto attività solare

Ogni brillamento solare menzionato nel rapporto ha un fattore di scala, applicato dal Centro di Predizione Meteorologica Spaziale (SWPC). A causa del fattore di scala del SWPC, i brillamenti solari sono segnalati come ridotti del 42%, rispetto ai dati di qualità scientifica. Il fattore di scala è stato rimosso dai nostri dati archiviati sui brillamenti solari, per riflettere le unità fisiche reali.
Rapporto dell'Attività Geofisica Solare 2001 Sep 26 2200 UTC
Preparati dal SWPC della NOAA© ed elaborati da SpaceWeatherLive.com

Rapporto Congiunto USAF/NOAA dell'Attività Solare e Geofisica

SDF Numero 269 Emesso alle 2200Z il Sep 26 2001

IA. Analisi delle Regioni Solari Attive e Attività dalle 2100Z-25 alle 2100Z-26

Solar activity has been moderate. Region 9628 (S18W26) produced today's only M-class event, an M1 at 0258 UTC. The region has shown a slight decline and simplification relative to yesterday, but continues to be the largest on the disk and continues to have strong, complex magnetic fields. Region 9632 (S19W08) also continues to be impressive but produced only low-level C-class events. Region 9636 (N13E40) appears to be growing slowly and managed to produce a couple subflares. New Region 9639 (N04E36) was assigned today and is a simple beta-type sunspot group.
IB. Previsione dell'Attività Solare
Solar activity is expected to be moderate. There is a fair chance, however, for an isolated major flare event or proton producing event from either of Regions 9632 or 9628.
IIA. Sommario dell'Attività Geofisica dalle 2100Z-25 alle 2100Z-26
The geomagnetic field has ranged from quiet to major storm levels during the past 24 hours. Following yesterday's sudden storm commencement at 2025 UTC, the geomagnetic field became disturbed, and attained major storm levels between 2100-2400 UTC. Conditions declined slightly from 0000-1200 UTC, with active to minor storm levels predominating. Activity was quiet to unsettled for the remainder of the period. The greater than 10 MeV proton event continues in progress. A maximum flux of 12900 pfu was observed at 25/2235 UTC, after which the flux levels have been steadily declining. The greater than 100 MeV proton event that began at 1440 UTC on the 24th attained maximum of 31 PFU at 25/0755 UTC and ended at 26/1940 UTC.
IIB. Previsione dell'Attività Geofisica
The geomagnetic field is expected to be mostly unsettled during the next three days. There is a chance for some active periods during the next 12 hours due to persistence. Unsettled levels should dominate on the second day. There is a chance for some active periods on the third day due to the favorable position of a solar coronal hole. The greater than 10 MeV proton event is expected to continue for the next 42-48 hours.
III. Probabilità dell'Evento dalle Sep del 27 alle Sep del 29
Classe M80%80%80%
Classe X30%30%30%
Protone99%90%50%
PCAFin progress
IV. Flusso di 10.7 cm di Penticton
  Osservato       26 Sep 283
  Previsto   27 Sep-29 Sep  280/275/275
  Media di 90 Giorni        26 Sep 171
V. Indici Geomagnetici A
  Osservato Afr/Ap 25 Sep  017/018
  Stimato     Afr/Ap 26 Sep  022/025
  Previsto    Afr/Ap 27 Sep-29 Sep  015/010-010/010-015/015
VI. Probabilità dell'Attività Geomagnetica dal 27 Sep al 29 Sep
A. Latitudini Medie
Attivo35%30%35%
Tempesta minore20%15%25%
Tempesta maggiore-grave10%05%10%
B. Latitudini Alte
Attivo30%30%30%
Tempesta minore20%15%30%
Tempesta maggiore-grave15%05%20%

Tutti gli orari in UTC

<< Vai alla pagina della panoramica giornaliera

I dati attuali suggeriscono ci sia una lieve possibilità perché l'aurora compaia alle seguenti regioni ad alta altitudine nel futuro prossimo

Fairbanks, AK

Ultime notizie

Supporta SpaceWeatherLive.com!

Molte persone vengono su SpaceWeatherLive per seguire l'attività del Sole o sapere se ci sia la possibilità di vedere l'aurora, ma a maggior traffico corrispondono costi maggiori. Considerate una donazione se vi piace SpaceWeatherLive così che possiamo mantenere online il sito web!

Dona SpaceWeatherLive Pro
Supporta SpaceWeatherLive con il nostro merchandise
Dai un'occhiata al nostro merchandise

Ultimi avvisi

04:15 UTC - Attività geomagnetica

Condizioni geomagnetiche attive (Kp4) Soglia Raggiunta: 03:57 UTC

alert


02:30 UTC - Indice di potenza emisferica

Il modello OVATION prevede che l'indice di potenza emisferica raggiunga i 50GW alle 03:23 UTC


mercoledì, 16 aprile PM
21:45 UTC - Attività geomagnetica

Tempesta geomagnetica G1 minore (Kp5) Soglia Raggiunta: 21:36 UTC

alert


21:00 UTC - Attività geomagnetica

Tempesta geomagnetica G1 grave (Kp5) Soglia Raggiunta: 20:55 UTC

alert


19:45 UTC - Attività geomagnetica

Tempesta geomagnetica G1 forte (Kp5) Soglia Raggiunta: 19:25 UTC

alert


Ricevi avvisi istantanei!

Notizie sul meteo spaziale

Ultimo brillamento X2025/03/28X1.1
Ultimo brillamento M2025/04/15M1.2
Ultima tempesta geomagnetica2025/04/16Kp8- (G4)
Giorni senza macchie
Ultimo giorno senza macchie2022/06/08
Media mensile Numero di Macchie Solari
marzo 2025134.2 -20.4
aprile 2025120.5 -13.7
Ultimi 30 giorni118.3 -22.1

Questo giorno nella storia*

Brillamenti solari
12014X1.05
22016M9.63
32024M2.2
42022M1.9
52024M1.6
DstG
11965-162G4
22002-127G3
32001-114G3
41990-95G1
51957-89G2
*dal 1994

Social networks